L'impatto delle politiche monetarie globali sui mercati emergenti
Le recenti decisioni della Federal Reserve e della Banca Centrale Europea stanno influenzando profondamente le economie emergenti, creando nuovi scenari di rischio e opportunità. I tassi d'interesse in costante aumento nei paesi sviluppati hanno innescato significativi deflussi di capitale dai mercati emergenti, mettendo sotto pressione valute locali come la lira turca, il peso messicano e la rupia indiana. Questo fenomeno ha costretto molte banche centrali dei mercati emergenti ad aumentare i propri tassi di riferimento per difendere le valute nazionali, talvolta a scapito della crescita economica interna. Tuttavia, economie come Vietnam, Indonesia e India stanno dimostrando una resilienza inaspettata grazie a riforme strutturali implementate nell'ultimo decennio, riserve valutarie consistenti e fondamentali economici più solidi. Il settore manifatturiero asiatico, in particolare, beneficia della diversificazione delle catene di approvvigionamento globali. L'articolo analizza quali economie emergenti offrono le migliori opportunità d'investimento nel contesto attuale e quali settori potrebbero sovraperformare nonostante le turbolenze globali.